
FONDAZIONE CARLO, ALDO, ALICE, MARIA STELLA TARTAROTTI
La Fondazione Tartarotti è nata nel 1999 da un lascito testamentario della professoressa Alice Tartarotti, nota pianista che ha fatto amare lo studio del pianoforte a numerosi giovani. Persegue esclusivamente finalitá di solidarietá sociale e in particolare la promozione dell’arte, della musica e della lirica.
La sede si trova a Trento in Via Ottaviano Rovereti, 2 fu costruita nel 1904 da Giuseppe Tartarotti e Estella Antoniolli. La Fondazione oggi porta il nome dei quattro discendenti:
Carlo, Aldo, Alice & Maria Stella.
Negli anni 2008/2010 l’immobile è stato oggetto di importanti ristrutturazioni al fine di dotarlo di accoglienti appartamenti adeguando gli impianti a norme di sicurezza e parametri di ospitalitá. Attualmente nella struttura alloggiano studenti nazionali, internazionali e futuri musicisti che frequentano l’Universitá e il Conservatorio. Offre inoltre la Sala Musica sia per gli studenti che per complessi musicali e persone coinvolte in varie attivitá pertinenti alla musica.
La nostra missione
La Fondazione costituita da Alice Tartarotti nel 1999, è nata per favorire, sostenere e promuovere l’insegnamento e la diffusione della cultura musicale.
La filosofia della Fondazione
La Fondazione Carlo, Aldo, Alice e Maria Stella Tartarotti sostiene per statuto i giovani impegnati nelle professioni musicali mettendo a disposizione gli appartamenti dell’immobile di proprietà a studenti nelle materie musicali. La gestione di detta struttura è operativa attraverso una convenzione con l’Opera Universitaria di Trento.
In tale immobile è inoltre disponibile una Sala Musica per prove e piccole iniziative musicali, dotata di pianoforte elettronico, clavicembalo e arredi adeguati, che viene messa a disposizione di soggetti singoli e/o associazioni che promuovano progetti finalizzati alla ricerca ed alle attività culturali musicali e non.
Progetto e finalità
L’attività prevista per i prossimi anni sarà mirata alla promozione di iniziative atte a realizzare collaborazioni con altre Istituzioni, al fine di creare circuiti virtuosi tra gli operatori del settore. Inoltre, al fine di valorizzare la funzionalità della Sala Musica e di dare opportunità di crescita e perfezionamento musicale ai giovani strumentisti trentini, si organizzeranno delle masterclass sotto la guida di maestri di rilevanza internazionale, capaci di stimolare l’entusiasmo dei giovani partecipanti.
Attività
L’attività è mirata alla promozione di iniziative atte a realizzare collaborazioni con altre Istituzioni, al fine di creare circuiti virtuosi tra gli operatori del settore.
Consiglio di Amministrazione
Grazia Merler, Presidente
Antonella Costa
Anna Paola Rovigo
Donatella Turrina
Andrea Zanotti
Elly Merler, Consulente Famiglia Tartarotti